Anatomia e Funzione
Vi sorprenderà sapere che il naso è una struttura molto complessa. Pensate ad una casa: questa è costituita da molti piani e allo stesso modo lo è il naso. Osso e cartilagine rappresentano le fondamenta che sostengono la struttura sovrastante. Ossa e cartilagini sono tenute insieme da tessuto di connessione fibroso.
Al piano superiore della nostra casa immaginaria si trova lo SMAS (sistema muscolo-aponeurotico superficiale); è un sistema che permette al naso di essere mobile perché connette i muscoli del naso (importantissimi per la respirazione) al resto dei muscoli del viso i quali contribuiscono tutti insieme anche all’espressività facciale.
Al piano più alto vi è un sottile strato di grasso e la pelle.
Al piano inferiore invece c’è un sistema di gallerie che partono dalle narici e che arrivano ai polmoni, attraverso le quali passa l’aria.

Open vs Closed
Ogni naso è diverso. Alcuni nasi sono migliori per la tecnica chiusa (tutte le incisioni nascoste all’interno del naso), mentre altri necessitano una procedura così detta “open” ossia aperta (tutte le incisioni ad eccezione di una piccola incisione esterna sono all’interno del naso, una piccola incisione attraverso la columella, ossia la pelle tra le narici).
Nella pratica del Dottor Valerio Finocchi, il paziente che chiede semplicemente una piccola rimozione della gobba o una piccola modifica della punta, può effettuare una rinoplastica chiusa, mentre il paziente con un naso molto storto richiede spesso – per motivi tecnici – un approccio aperto al fine di ottenere il miglior risultato.
Il pensiero e l’analisi del Dottor Finocchi si basa sempre su ciò che ritiene fornirà al paziente il miglior risultato e su quelle che sono le richieste e i dettagli stabiliti insieme durante la visita.
Fortunatamente, non ci sono grandi svantaggi per entrambi gli approcci. Tuttavia, ogni metodo ha vantaggi particolari per situazioni specifiche. Dal momento che ogni naso è diverso ed ha esigenze chirurgiche uniche, discute le opzioni con ogni paziente ed è felice di descrivere il suo piano chirurgico in modo dettagliato.
Dopo la rinoplastica la punta scende? | Risposta del Dr. Marco Miconi
Le discussioni sulla modificazione della punta nel corso del tempo dopo l'intervento di rinoplastica sono…
Lipofilling
Il lipofilling può essere effettuato anche a livello del seno, con il fine principale di volumizzare, ma anche con quello…
Rinoscultura
La rinoplastica è le operazioni più complesse in chirurgia plastica per molte ragioni, tra cui…
Mastoplastica Additiva
La mastoplastica additiva è l’intervento estetico mammario in assoluto più richiesto ed eseguito. Consiste nel modificare forma e…
MySelf | Beauty Clinic
Via Isonzo, 32 – 00198 Roma
Tel 06 88 48 751 • Whatsapp 331 842 93 80 info@myself-roma.com