LASER CLINIC
Rimozione tatuaggi con PicoPlus Laser
Il nuovo PicoPlus, con il suo impulso mille volte più breve e più efficace, ha definitivamente mandato in soffitta i laser Q-switched che ormai sono superati dal punto di vista tecnologico. Con il Pico Plus infatti bastano metà delle sedute che sarebbero necessarie utilizzando un laser Q-switched.
Posso eliminare qualsiasi tipo di tatuaggio?
L’eliminazione di un tatuaggio comporta un certo numero di sedute che dipendono dall’estensione e dalla complessità del disegno; nella maggior parte dei casi, quando si utilizza un laser a picosecondi come PicoPlus®, viene eliminato totalmente, ma ci sono alcuni casi in cui non può essere garantita una cancellazione completa.
Il procedimento viene influenzato dai seguenti fattori:
colore del pigmento
tipo di pigmento
grado di assorbimento cutaneo
profondità di penetrazione
tempo trascorso dal momento in cui è stato eseguito il tatuaggio.
Per tutti questi motivi, e per la complessità dell’operazione, è quindi necessario effettuare un’accurata visita preliminare presso uno specialista per poter impostare uno schema operativo mirato alle esigenze personali.
Picosecondi VS Nanosecondi
E’ fondamentale informarsi sul tipo di macchinario che viene utilizzato per la rimozione del tatuaggio, infatti i laser q-switch sono macchinari che costano svariate decine di migliaia di euro, mentre addirittura i laser a picosecondi, detti Laser Pico, sono macchinari estremamente complessi e costosi che possono costare in media 150-200mila euro e la loro elevata tecnologia ed il loro costo li rende poco frequenti negli studi medici, sono esclusivamente di pertinenza medica.
Diffidate pertanto da trattamenti troppo economici effettuati da personale non preparato, perchè il rischio è non solo di non riuscire a cancellare il tatuaggio, ma di complicare le cose creando anche delle brutte cicatrici.
Fino a poco tempo fa il laser a nanosecondo era la metodica standard per la distruzione dei pigmenti dei tatuaggi. Tuttavia questa metodica ha limitazioni intrinseche dovute alla maggiore durata dell’impulso. Impulsi di maggiore durata aumentano la temperatura e di conseguenza il rischio di creare un danno termico al tessuto circostante. Ora, con l’impulso di durata minore del laser a picosecondo è possibile utilizzare impostazioni di fluenza più elevate senza il rischio di danno termico, consentendo trattamenti piu veloci, efficaci e meno dolorosi.
Quanto mi costa eliminare il tatuaggio?
E’ fondamentale rivolgersi a centri specializzati nell’eliminazione dei tatuaggi in quanto questa procedura richiede conoscenze e competenze in ambito medico ed estetico, è utile avere un’idea approssimativa dei costi relativi.
La pratica è piuttosto dispendiosa, ma è necessario preventivare una certa spesa per poterti assicurare una resa ottimale e soprattutto priva di potenziali rischi.
Il prezzo totale viene influenzato da vari fattori, che sono:
- dimensione dell’immagine
- posizione del tatuaggio
- tempo intercorso dalla sua realizzazione
- qualità di inchiostro utilizzato
- quantità delle tonalità cromatiche
In base a tali variabili puoi calcolare una spesa globale compresa tra 150 e 600 euro per seduta di laserterapia.